martedì 4 febbraio 2025

Dylan Dog #180-181 - Notti di caccia / Il marchio del vampiro

 


Twilight Duscombe è cieca. Lo è dalla notte in cui Jargo, il vampiro maestro, e i suoi "figli" hanno massacrato la sua famiglia. Ed è proprio da quella notte che la sfortunata ragazza vede cose che gli altri non vedono, poiché Jargo parla alla sua mente, donando a Twilight persino qualche istante di felicità. Eppure, è da allora che lei e suo fratello Reginald battono i continenti in una caccia incessante. Adesso il vampiro è a Londra e, all'ombra del Big Ben, c'è un solo uomo che possa aiutarli a uccidere il mostro. Ma Dylan tentenna a Reginald piace troppo dare la morte, per essere certi che il vero mostro sia Jargo!

Quinta storia doppia pubblicata sulla serie regolare in occasione del 15° anniversario del debutto in edicola di Dylan Dog. Dopo Polvere di Stelle, qui citato espressamente, Pasquale Ruju torna a raccontarci di vampiri sempre nella loro versione “classica”, assai lontana dalla visione che Sclavi ci aveva mostrato nei nn. 13 e 61. Nonostante la storia trovi il suo limite proprio nella convenzionalità del mito e del racconto, riesce comunque a farsi apprezzare soprattutto nella seconda parte. Nel n. 180 ritroviamo infatti il Ruju più action, meno dylaniato, soprattutto nella sequenza ambientata all’obitorio, comunque di grande impatto visivo tanto da meritarsi anche la prima (la meno bella) delle due copertine di Stano. Il n. 181 invece si fa apprezzare per elementi più tipicamente dylandoghiani, in particolare nella gestione del rapporto tra il nostro indagatore dell’incubo e l’affascinante Manila, un personaggio che avremo modo di rivedere più in là nella serie. Particolarmente efficaci risultano le visioni di Twilight (il nome sembra quasi anticipare la famosa saga romanzesca e poi cinematografica, all’epoca non ancora uscita dalla penna di Stephenie Meyer) nella grande Villa di Jargo; i disegni di Mari contribuiscono ad esaltare quest’ambientazione onirica “sospesa”, un non luogo che ospita presente e passato della mente di due anime giocoforza affini. Classicissima è anche la figura di Jargo, in parte ricalcata su quella di Dracula: entrambi viaggiano sino a Londra, diffondono il “contagio”, sono legati a un personaggio femminile in qualche modo “tragico”. Indubbiamente originale invece il nascondiglio segreto del nostro vampiro centenario, che si dimostra un villain meno scontato di quanto sembri all’inizio.

Tafazziana la spoleirata in quarta di copertina del #180 che spiattella ai quattro venti la sorte di Reginald.

Curiosità: Oltre al n. 147, che in tema di vampiri by Ruju preferisco a questa storia doppia, vengono citati anche gli albi n. 61 Terrore dall’infinito (Dylan torna al Planetario) e n. 158 Nato per uccidere (vengono ricordati i coniugi Mord).

BODYCOUNT: 13 (oltre a una serie di altre vittime, vampiri compresi, non quantificabili)

TIMBRATURA: No

CITAZIONE: “…la caccia continua!”

VOTO: 7,5

Soggetto: Ruju (38)

Sceneggiatura: Ruju (38)

Disegni: Mari (9)


Nessun commento:

Posta un commento