Copertina fuorviante, anche se
ben realizzata da Stano, che ha fatto imbufalire molti lettori ai tempi e pure
ora, anche se perfettamente calzante con il titolo. Nella storia, infatti, come
ci viene precisato nell’Horror Club (inedito), non vengono neppure menzionate Morgana
e Bree Daniels, in quanto l’unico amore perduto protagonista è Lillie Connolly.
Viene da sospettare che le vendite della serie regolare fossero in calo, altrimenti
non si spiega l’esigenza di questa copertina “acchiappa lettori”, pochi mesi
dopo quella di Safarà che pareva avere le medesime finalità. Al di là di
questa furbata, l’albo si fa apprezzare particolarmente per il ritmo della
sceneggiatura che inizia in medias res, alternando poi la narrazione tra continui
flashback e squarci sul presente. L'inganno perpetrato funziona perfettamente
ai danni del povero Dylan, ma non ai nostri visto che si intuisce subito come
qualcosa non torni. Un pizzico di soprannaturale non avrebbe probabilmente
guastato, mentre De Nardo si mantiene rigidamente sui territori del thriller.
Non convincono alcune cose (OCCHIO ALLO SPOILER): che bisogno aveva la sedicente
medium di simulare di essere la defunta moglie dei suoi clienti, dal momento
che questi andavano già spontaneamente nel suo studio e quindi potevano essere
ipnotizzati e indotti a far quel che lei voleva senza bisogno di architettare tutto
sto costrutto? FINE SPOILER Dylan poi nel finale si fa piuttosto in fretta una
ragione di quel che è successo e della sua, in qualche modo rinnovata, perdita.
Allison, pur sacrificata nelle tavole e
nei sentimenti del nostro, si rivela determinante nella risoluzione del caso e
a mio gusto è splendidamente disegnata da Brindisi, che riesce ad esaltarne la
bellezza non canonica. La presenza di Brindisi ai disegni e la sequenza di
omicidi a sfondo apparentemente amoroso/sessuale(in questo caso da parte di un’”ammazza
vedovi”) mi fanno accostare l’albo al ben più interessante I delitti dellamantide.
Curiosità: Ovviamente viene
citato a più riprese il n. 121 Finché morte non vi separi e alcuni dei
fatti in quell’occasione raccontati.
BODYCOUNT: 6
TIMBRATURA: No (la scena di passione con Allison avviene
fuori campo quindi non vale)
CITAZIONE: "La ferita si era riaperta. E anche se non sanguinava più come una volta, faceva sempre molto male".
VOTO: 7
Soggetto: De Nardo (5)
Sceneggiatura: De Nardo (5)
Disegni: Brindisi (25)
Nessun commento:
Posta un commento